Con l’arrivo dell’estate, anche la cucina si adegua a un ritmo più leggero: si prediligono piatti semplici, leggeri e veloci, da preparare con pochi ingredienti e gustare ovunque. Che si tratti di una cena in terrazza, di un picnic al parco o di un pranzo sotto l’ombrellone, la parola d’ordine è freschezza. È la stagione della semplicità e del colore, e c’è un ingrediente che più di ogni altro incarna questa filosofia: il tonno in scatola.
Ricco di proteine, pratico e incredibilmente versatile, si presta a una varietà di preparazioni che vanno dai piatti unici completi alle insalate fresche, fino a proposte più creative e sfiziose. Qualunque sia l’occasione, riesce sempre a portare in tavola gusto e semplicità, conquistando ogni palato.
Ecco le tre ricette con il tonno in scatola, perfette per l’estate.
Insalata di patate, tonno e uova: il classico che non delude mai
Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di patate
- 160 g di tonno in scatola
- 3 uova
- 1 cipolla rossa di Tropea
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Lessate le patate con la buccia in acqua salata fino a quando saranno tenere. Nel frattempo, cuocete le uova sode. Una volta pronte, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti; sgusciate le uova e affettatele. In una ciotola capiente, unite le patate, il tonno sbriciolato, le uova e la cipolla tagliata finemente. Condite con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Mescolate delicatamente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di gustarla.
Fonte: GialloZafferano
Pomodori ripieni di couscous al tonno: un antipasto scenografico
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 pomodori tondi e sodi
- 100 g di couscous
- 160 g di tonno in scatola
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di olive nere denocciolate
- Prezzemolo fresco q.b.
- Succo di ½ limone
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Preparate il couscous come indicato sulla confezione, sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare. Lavate i pomodori, tagliate la calotta e svuotateli con un cucchiaino, conservando la polpa. Tritate finemente la polpa insieme a capperi, olive e prezzemolo, poi unite tutto in una ciotola con il couscous e il tonno. Condite con succo di limone, olio, sale e pepe; quindi, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Riempite i pomodori, copriteli con le calotte e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli.
Fonte: GialloZafferano
Pasta fredda con tonno, avocado e pomodorini: un’esplosione di freschezza mediterranea
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di pasta corta (es. fusilli o farfalle)
- 160 g di tonno in scatola
- 1 avocado maturo
- 200 g di pomodorini ciliegino
- Succo di mezzo limone
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco q.b.
Procedimento
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente e raffreddatela sotto acqua fredda. Tagliate i pomodorini a metà, l’avocado a cubetti e conditelo subito con il succo di limone. In una ciotola unite la pasta fredda, il tonno, l’avocado, i pomodorini e il basilico spezzettato. Condite con olio, sale e pepe, mescolate bene e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servirla.
Fonte: Cookist